Regalati una performance unica
CONOSCI L’ARTE DI DIPINGERSI IL CORPO?
Vorresti ospitarle l’artista e vederla dal vivo?
Progetto BODY TO ART – BODY PAINTING LIVE

E l’opera è il corpo di donna, come soggetto ed oggetto, il corpo come mezzo di massima espressione artistica.
Leggi fino in fondo: Monica porta la sua arte in tutta Italia e potresti avere il privilegio di invitarla tramite Il Bosco Femmina!
Flower In Cage è una performance ispirata alla mostra pittorica personale di Monica Argentino “Chimera: le forme del male”.
Chimera affronta la violenza sulle donne più specificamente in ambito affettivo, la loro dipendenza psicologica con il carnefice, spesso fino alla morte.
In Flower In Cage si vuole rappresentare la capacita’ delle donne di trasformare il dolore in forza.
Così l’artista trasforma il corpo della modella in un fiore simbolico, violato nel silenzio di una societa’ troppe volte cieca, carceriere del suo malessere, ma che resiste ed esiste con la sua bellezza.
Una riflessione sulle violenze di genere e sulla resistenza e resilienza delle donne.

Qui sotto puoi trovare un paio di performance che potrai richiedere direttamente nella tua città tramite Il Bosco Femmina.
E qui dove ci siamo incontrate, dopo mesi a corrispondere su Facebook: Erotic Art di Bologna
PACCHETTI D’ARTE
POSSIBILITA’ 1)
PROGETTO LIVE “BODY TO ART” – ARTE SUL CORPO
Il progetto artistico consiste nel dipingere corpi nudi di modelle ma anche di persone “normali”, con corpi e canoni estetici comuni, rivendicando il corpo e la sua grande forza come veicolo di messaggi sociali e le performances come momento di indagine profonda del se’. La corporeità si afferma come il territorio di ricerca identitaria.
Per un evento del tutto esclusivo, originale, che tu e i tuoi ospiti ricorderete per sempre, ti consiglio di farti quadro, o di regalare questa possibilità ad un’amica, prenotando la presenza dell’artista nella location che hai scelto per questa indimenticabile performance.
Immagini che resteranno per sempre.
POSSIBILITA’ 2)
PROGETTO LIVE “OLTRE IL CORPO”
L’artista esegue una particolare e difficile performance anche su se stessa di self-painting, in una sorta di “autocelebrazione”, dipingendosi live con il supporto di un grande specchio dove l’immagine ed i colori si mescolano dando luogo a suggestioni uniche.
Monica Argentino (in arte Alice Moon) è l’unica artista in Europa ad esibirsi in self-body-painting, quindi anche in assenza di una modella, utilizzando il proprio corpo come tela per dipingere.
Qui sotto, un video con cui potrai renderti conto del valore di questa performance ed eventualmente richiederla presso un evento speciale che stai programmando, per te o per qualcun altro.
Un omaggio di grande pregio artistico, per te e per chi avrà il privilegio di presenziare a questa celebrazione della femminilità e della bellezza del corpo in natura, da leggersi come vera opera d’arte:
Un’idea sublime per i tuoi eventi o per un regalo davvero raffinato.
Contribuiamo a condividere e diffondere bellezza, femminilità, divertimento creativo e cultura artistica. Grazie!
P.S.
Hei, vai a vedere l’ultima tendenza delle Donne di bosco: Monica Argentino, vende in questo blog/bosco anche le sue stoffe d’arte qui!
BREVE BIOGRAFIA:
BIOGRAFIA
Monica Argentino nasce a Roma, dove vive e lavora attualmente.
Eclettica artista a tutto tondo, pittrice, body painter, video artist, performer, ideatrice di diversi format che uniscono la pittura alla musica e alle arti performative.
Autodidatta spinta da un talento naturale per il disegno e la pittura, segue poi gli studi come grafica illustratrice e partecipa alla sua prima mostra collettiva “Illustrativa 91”-Casa della Citta’-Galleria Comunale d’Arte Moderna di Roma, dove mette in luce la sua speciale peculiarita’ di colorista.
I suoi progetti contemplano come elemento principale il corpo e la sua trasformazione, un leitmotiv che ricorrera’ nella sua ricerca artistica attraverso una indagine ed una sperimentazione continua, che esprime con performance, body art ed opere pittoriche, il piu’ delle volte contaminandole tra loro.
L’ispirazione per le sue opere pittoriche nasce dal suo interesse per il dualismo tra corpo ed anima e per la duplicita’ della natura umana.
Il filo conduttore è senza dubbio la bellezza, non come giudizio estetico ma come ricerca della verita’ e significato dell’esistenza.
Con il suo progetto Body To Art-performance art/body painting live, vuole rappresentare il corpo svincolato dagli stereotipi di bellezza, simboleggiando il cambiamento sia fisico che emotivo: materia e spirito.
Nel progetto artistico vengono dipinte modelle ma anche e soprattutto corpi di persone “normali” con canoni estetici comuni, rivendicando il corpo e la sua grande forza come veicolo di messaggi sociali e le performances come momento di indagine profonda del se’.
La corporeita’ si afferma come il territorio di ricerca identitaria.
Nel 2015 e 2016 espone al Teatro dei Dioscuri al Quirinale a La Mente Artistica-Giovani donne artiste a confronto.
Nel 2017 espone al Teatro Alba di Roma, la mostra pittorica personale “Chimera: le forme del male”, un lavoro introspettivo e di grande empatia, con incursioni di opere viventi da lei stessa dipinte e di istallazioni a tema.
Chimera affronta la violenza sulle donne piu’ specificatamente in ambito affettivo, la loro dipendenza psicologica con il carnefice. Il suo cubo d’arte “Equilibrio in-forme” è esposto come opera permanente al Maam-Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz -Roma, dove si è anche esibita in occasione dell’Evento Arte da Macello a cura di Ignorarte, con le sue performences art: From A to U e Flowerincage.
A marzo 2018 partecipa alla IX settimana della cultura francese a Roma “L’art dans toutes ses formes” rendendo omaggio ad Orlan con la sua performance Intimante Chrisalys, presso la Galleria d’Arte Polmone Pulsante/Centro promozionale per le arti-Museo permanente Saverio Ungheri.
Presente come artista a Manifesta 2018 con la rassegna d’arte “Opere in Viaggio” presso Mamo Galleria-Palermo.
Una delle sue opere pittoriche “Sospiro di Foglie”, è esposta stabilmente nel Palazzo Comunale di San Vittore del Lazio (FR).
Tra i piu’ importanti progetti senza dubbio la Video Art “Involucro”, che ha come tema l’uguaglianza di genere, vincitrice del Premio della Critica alla Biennale Internazionale d’Arte di Bari area Metropolitana – Bibart Biennale 2018-2019.
“Involucro” è stato presentato al MACRO Asilo, Museo d’Arte Contemporanea di Roma, con un progetto esclusivo per il Museo costruito di cortometraggio e performance art di body painting con istallazione di videomapping e live soundtrack.
I suoi lavori sono stati pubblicati recentemente sul London Magazine No Name Collective Gallery Contemporary Art Collective 17 (www.yumpu.com/en/document/view/62366908/no-name-collective-gallery-september-2018-magazine ).
Ha strutturato e tiene dei laboratori di disegno e pittura creativa per bambini presso l’Accademia dello Spettacolo di Velletri.
Ideatrice dei progetti artistici Body to Art e Colours e Notes, contaminazioni di body art, musica e danza. Performing artist in Majare: la bella è la bestia e Pinzimonio, progetti teatrali e di arti visive di A. Caputo.
Ad oggi collabora con varie realta’ artistiche ed associative, tra cui Ignorate (https://www.ignorarte.com/), Il Bosco Femmina (https://ilboscofemmina.com/arte-sul-corpo/).
Diverse sue opere sono presenti in cataloghi d’arte ed in varie collezioni pubbliche e private.
Ultime esposizioni e progetti artistici:
“Involucro” progetto video art e performance art di Monica Argentino- MACRO Asilo, Museo d’Arte Contemporanea di Roma (2019)
“Witches Are Back”- Csoa Forte Prenestino – Roma (2019)
“BIBART Biennale Internazionale d’Arte di Bari area Metropolitana 2018-19” – Bari (2019)
“Magical Christmas”- Nvmen- Via Capo d’Africa – Roma (2018)
“Plexus International” contributo per “LA FARFALLA Il Ritorno dell’Arte nella Comunità” -MACRO Asilo,Museo d’Arte Contemporanea di Roma (2019)
“Archetipo Umano” -Teatro Arciliuto – Roma (2018)
“V Festival delle Arti di Ferrara 2018/19” -Palazzo Sacrati Muzzarelli Crema- Ferrara (2018)
“Levels art exhibition -8th edition” di Ignorarte – Defrag- Roma (2018)
“London Magazine No Name Collective Gallery Contemporary Art Collective 17 “
“Sensum” -RAW-Rome Art Week 2018 settimana dell’Arte contemporanea – Club55 – Roma (2018)
“Art Market” -RAW-Rome Art Week 2018 settimana dell’Arte contemporanea – Calidarium Gallery – Roma (2018)”
“EroticArt 2018 Contemporary International Art Exhibition”- Galleria ArteBo- Via San Petronio Vecchio-Bologna (2018)
“Festival Queer InfectionLab”- Sparwasser -Roma (2018)
“Manifesta 2018 “-Opere in Viaggio -Mamo Galleria -Palermo (2018)
“Anima Mundi Experientia” -Galleria Il Laboratorio -Vicolo del Piede-Roma (2018)
“L’Art dans toutes ses formes”-IX settimana della cultura francese – Centro Promozionale delle Arti e della Ricerca Polmone Pulsante-Roma (2018)
“Ars Ventis Festival itinerante d’Arte” -San Vittore del Lazio-FR (2018)
“Habicura”- Piazzale del Verano-Roma (2018)
“Lady Holiday Mississippi Drunk”- Associazione culturare Teatro Trastevere-Roma (2018)
“Aria Acqua Terra”-Calidarium Gallery- Roma (2018)
“Chimera:le forme del male”-Centro Promozionale delle Arti e della Ricerca Polmone Pulsante-Roma (2018)
“Love is”- Galleria d’Arte Spazio 40- Roma (2018)
“Arte da Macello”- MAAM -Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz -Roma (2018)
“Levels art exhibition -7th edition” di Ignorarte – Faenas Roma (2018)
“Collettiva di Pittura piccolo formato di Medaniart” – Brindisi (2017)
“Levels art exhibition -5th-6th edition” di Ignorarte- Faenas Roma (2017)
“Choosing Colors- Art Exhibition”- Bateau Dafne 11 Montebello -Parigi (2017)
“Chimera:le forme del male”-Teatro Alba -Roma (2017)
“The Other Side of the Ink-Female Edition”- Sheraton Roma (2017)
“La mente artistica-giovani donne a confronto”- Teatro dei Dioscuri al Quirinale -Roma (2016)
“Piece Off”- Teatro Quirinetta – Roma (2015)
“La mente artistica-giovani donne a confronto”-Teatro dei Dioscuri al Quirinale -Roma (2015)